Sfoglia per Autore
Valorizzare le preesistenze: metodologia e applicazione
2024-01-01 Galliani, Pierfranco
Ponte di San Giorgio-Lungolaghi. Simboli del legame tra la città e l’acqua
2024-01-01 Cozza, Cassandra; Galliani, Pierfranco
Ex Ceramica Mantovana-Convento del Gradaro. Temi di recupero e preesistenze ambientali
2024-01-01 Galliani, Pierfranco
Mantova. Patrimonio e progetto - Heritage and design
2024-01-01 Galliani, Pierfranco; Cozza, Cassandra
Progetto - International call for projects for the Acropolis of Athens
2023-01-01 Galliani, Pierfranco; Tortelli, G.
Modernità e rappresentazione del potere tra analogie e singolarità
2022-01-01 Galliani, Pierfranco
Architettura e regime: eredità del Moderno
2022-01-01 Galliani, Pierfranco
Extruded spaces from past traces: recovery/coverage
2021-01-01 Galliani, Pierfranco
Razionalismo mediterraneo. Osservare, interpretare, rinnovare: spontaneità, razionalità, fragilità
2020-01-01 Galliani, Pierfranco
Milano: "campus non campus"
2020-01-01 Galliani, Pierfranco
Identità, spazio e riuso dell’architettura industriale del XX secolo
2019-01-01 Galliani, Pierfranco
Architettura industriale moderna: evoluzione degli approcci e consapevolezze per il riuso
2019-01-01 Galliani, Pierfranco
"Questioni di metodo"
2018-01-01 Galliani, P.
Misura e scala nella composizione architettonica: linee per una ricerca
2018-01-01 Galliani, P.
Mantova, città d'acqua tra storia e attualità / Mantua, city of water between history and the present
2017-01-01 Galliani, P.; Cozza, C.
Fotografia e costruzione: da strumento di conoscenza a documento operativo
2017-01-01 Galliani, P.
Vetera sed Nova. Un "paesaggio culturale" a scala urbana
2017-01-01 Galliani, P.; Tortelli, G.
Prefazione
2017-01-01 Galliani, P.
Laboratorio di Progettazione architettonica 2
2017-01-01 Galliani, P.
Moderno/contemporaneo: una metodologia per il recupero dell'architettura del XX secolo
2017-01-01 Galliani, P.
Vetera sed nova. Attualità dell’archeologia e progetto contemporaneo / The relevance of archaeology and contemporary design
2017-01-01 Galliani, Pierfranco; G., Tortelli
L'arte come presupposto di integrazione e recupero. L'ex Ospedale psichiatrico Paolo Pini a Milano / Art as a prerequisite for integration and recovery. The former Paolo Pini Psychiatric Hospital in Milan
2017-01-01 Galliani, P.
Progetto - Riqualificazione e risignificazione di Via dei Fori Imperiali a Roma
2016-01-01 Galliani, Pierfranco; G., Tortelli
Vetera sed Nova. Special Mention at the Piranesi Prix de Rome 2016 XIV Edition, competition for Via dei Fori Imperiali in Rome
2016-01-01 Galliani, P.; Tortelli, G.
Identità dell'architettura del XX secolo e progetto contemporaneo
2015-01-01 Galliani, Pierfranco
Architetture del XX secolo. Temi di identità e recupero
2015-01-01 Galliani, Pierfranco
Temi di identità e recupero dell'architettura moderna
2015-01-01 Galliani, Pierfranco
BBPR and the anti-monument. A reflection on the relevance of their work
2014-01-01 Galliani, Pierfranco
Ri-abitare il Novecento: un'idea di "tutela attiva" per la residenza popolare razionalista
2014-01-01 Galliani, Pierfranco
Ri-abitare il Novecento. I quartieri di Franco Albini a Milano
2014-01-01 Galliani, Pierfranco; Spinelli, LUIGI MARIO LORENZO
Dalla storia al progetto: recupero e valorizzazione dell'ex Ospedale psichiatrico Paolo Pini a Milano
2013-01-01 Galliani, Pierfranco
Recupero architettonico e rigenerazione urbana per la valorizzazione dei luoghi della dismissione industriale. Un caso di progetto a Reggio Emilia
2013-01-01 Galliani, Pierfranco
Metropolitana milanese. Nuovo paesaggio sotterraneo. A new underground landscape
2013-01-01 Spinelli, LUIGI MARIO LORENZO; Galliani, Pierfranco
Passato/presente: recupero e valorizzazione dell'ex ospedale psichiatrico Paolo Pini a Milano
2013-01-01 Galliani, Pierfranco
Conoscenza, conservazione, valorizzazione degli ex ospedali pschiatrici italiani
2013-01-01 Crippa, MARIA ANTONIETTA; Galliani, Pierfranco
Progetto - Rigenerazione urbana e valorizzazione del comparto Mapre-Cap a Reggio Emilia
2013-01-01 Galliani, Pierfranco
Continuità critica e restauro del moderno
2012-01-01 Crippa, MARIA ANTONIETTA; Galliani, Pierfranco
Identità dell'architettura del XX secolo e progetto contemporaneo
2012-01-01 Galliani, Pierfranco
Project for the identity of 20th-century architecture: recognition, reclaiming, sustainability
2012-01-01 Galliani, Pierfranco
Restauro del moderno: obiettivi e ragioni del progetto per il recupero di architetture del XX secolo
2011-01-01 Galliani, Pierfranco
Valencia e Sheffield: due casi innovativi di social housing
2011-01-01 Galliani, Pierfranco
Triennale e dintorni: interpretazioni diacroniche di luoghi per l'arte e la cultura a Milano
2010-01-01 Galliani, Pierfranco
Selezione progetti e opere 1998-2008
2010-01-01 Galliani, Pierfranco
Premessa
2010-01-01 Crippa, MARIA ANTONIETTA; Galliani, Pierfranco
Antonio Piva. Architettura e cultura del progetto
2010-01-01 Galliani, Pierfranco
Ricerca e didattica per il progetto
2010-01-01 Galliani, Pierfranco
BBPR e l'antimonumento. Una riflessione sull'attualita' dell'opera
2010-01-01 Galliani, Pierfranco
Eugenio Battisti. Storia, critica, progetto nella continuità della ricerca
2009-01-01 Piva, Antonio; Galliani, Pierfranco
Recupero architettonico: problematiche e questioni di metodo
2009-01-01 Galliani, Pierfranco
Vittoriano Viganò. Connessioni tra architettura e città
2008-01-01 Galliani, Pierfranco
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile