Sfoglia per Autore  

Opzioni
Mostrati risultati da 1 a 50 di 67
Titolo Data di pubblicazione Autori File
Urbanistica per una città media. Esperienze a Modena 1-gen-2023 P. GabelliniC. MerliniP. SavoldiF. Zanfi
Tracce 1-gen-2022 C. Merlini
Per un esercizio di immaginazione consapevole. I quartieri milanesi come “palestra” didattica 1-gen-2022 Chiara MerliniClaudia ParentiCristina Renzoni
Camminare in città. Note per il progetto del marciapiede 1-gen-2022 C. Merlini
Ancora una possibilità, tra natura e rovina. Territori post-minerari in Sardegna 1-gen-2021 Chiara Merlini +
Una diversa qualità. Note a partire dal documento di indirizzi per il nuovo Piano Urbanistico Generale di Modena 1-gen-2021 chiara merlini
recensione a Cristiana Mattioli, Mutamenti nei distretti. Produzione, imprese e territorio, a partire da Sassuolo, Franco Angeli, Milano, 2020, pp. 273 1-gen-2021 C. Merlini
Démolition controversée, entre revendication et droit d'auteur. L'histoire d'une ensemble de logements socieux à Bollate (Milan) 1-gen-2021 C. Merlini
“Demolition as a Territorial Reform Project”, in: Della Torre S., Cattaneo S., Lenzi C., Zanelli A. (eds), Regeneration of the Built Environment from a Circular Economy Perspective. 1-gen-2020 C. Merlini
A portrait of Italian ‘Family houses’: diversified heritage in a redefined territorial and demographic context 1-gen-2020 Zanfi, FedericoMerlini, ChiaraGiavarini, VivianaManfredini, Fabio
Il disegno dello spazio pubblico tra requisiti ambientali ed esperienza estetica. Vers un nuovo International Style? 1-gen-2020 C. Merlini
Quali orizzonti, esplorando ancora a bassa quota 1-gen-2020 Chiara Merlini
L'eventualità della demolizione. Forme, situazioni, linguaggi 1-gen-2019 C. Merlini
Nell’epoca dell’eccedenza. La demolizione come strumento del progetto urbanistico 1-gen-2019 chiara merlini
Anche il carcere è un luogo della città 1-gen-2018 A. Di FrancoL. ConsalezM. MorenoC. Merlini +
Il riciclo di un territorio distrettuale 1-gen-2017 A. LanzaniC. MattioliC. MerliniC. ParentiF. ZanfiM. Zanini
Framing the Family-House Stock in Contemporary Italy. Construction, Situations, Evolution Patterns 1-gen-2017 Zanfi, FedericoMerlini, Chiara
Ricomposizioni selettive. Tre scenari per un parco 1-gen-2017 A. BiancoP. BozzutoBRUZZESE, MARIA ANTONELLADI FRANCO, ANDREAE. DonadoniGAETA, LUCAGUIDARINI, STEFANOINFUSSI, FRANCESCOI. IntiLONGO, ANTONIO EMILIO ALVISEMERLINI, CHIARAMONTEDORO, LAURAOLIARO, PAOLOD. PremoliPUCCI, PAOLASALVADEO, PIERLUIGI
Questioni di rigenerazione urbana nelle città medie. Immaginari persistenti, nuove condizioni e requisiti del progetto urbano 1-gen-2017 C. Merlini
L'urbanistica interrogata dalla storia 1-gen-2017 C. Merlini
C. Merlini, Il suolo al centro. Orizzonti e prestazioni del progetto di suolo in alcune componenti delle urbanizzazioni contemporanee 1-gen-2017 C. Merlini
Muovere da quel che c'è/Starting from What We Have 1-gen-2016 LANZANI, ARTURO SERGIOMERLINI, CHIARAZANFI, FEDERICO
Controstoria, tra sconfitte e possibilità/Counter-Story, between Setbacks and Opportunities 1-gen-2016 LANZANI, ARTURO SERGIOMERLINI, CHIARAZANFI, FEDERICO
Riciclare distretti industriali. Insediamenti, infrastrutture e paesaggio a Sassuolo/Recycling Industrial Districts. Settlements, Infrastructure and Landscape in Sassuolo 1-gen-2016 LANZANI, ARTURO SERGIOMERLINI, CHIARAZANFI, FEDERICO
Fare paesaggio muovendo dagli spazi del lavoro. Modelling Landscape Starting from Workscapes 1-gen-2016 Merlini, Chiara
L’”Urbanistica” di Bernardo Secchi, laboratorio e condensatore di esperienze/Bernardo Secchi’s “Urbanistica” journal, a laboratory and melting pot of experiences 1-gen-2015 BOERI, STEFANOGABELLINI, PATRIZIAINFUSSI, FRANCESCOLANZANI, ARTURO SERGIOMERLINI, CHIARA +
Spazi e figure dell'abitare. Il progetto della residenza contemporanea in Olanda 1-gen-2014 MERLINI, CHIARA
A condizione che. Strategie per il riciclo di spazi produttivi 1-gen-2014 MERLINI, CHIARA
Quando «un nuovo ciclo di vita» non si dà. Fenomenologia dello spazio abbandonato e prospettive per il progetto urbanistico oltre il paradigma del riuso 1-gen-2014 LANZANI, ARTURO SERGIOMERLINI, CHIARAZANFI, FEDERICO
Dopo il capannone. Fenomenologia dell???abbandono e prospettive di riuso per le aree produttive in Lombardia e in Emilia 1-gen-2014 LANZANI, ARTURO SERGIOMERLINI, CHIARA +
The family house and its territories in contemporary Italy: present conditions and future perspectives 1-gen-2014 MERLINI, CHIARAZANFI, FEDERICO
Il "rumore di fondo" è una cosa seria 1-gen-2014 MERLINI, CHIARAMAREGGI, MARCO
Un ripensamento della "strada mercato". La nuova Vigevanese qualche anno dopo 1-gen-2014 INFUSSI, FRANCESCOMERLINI, CHIARA
Un nuovo viaggio nella "città diffusa": spazi aperti, dotazioni pubbliche, infrastrutture come primi elementi di riqualificazione 1-gen-2014 MERLINI, CHIARA
Dopo il capannone. Fenomenologia dell’abbandono e prospettive di riuso per le aree produttive in Lombardia e Emilia Romagna 1-gen-2013 LANZANI, ARTURO SERGIOMERLINI, CHIARAZANFI, FEDERICO
Guardare, spiegare, progettare. Note a margine di due percorsi di ricerca dopo La città diffusa 1-gen-2013 MERLINI, CHIARA
Irriciclabile. Fenomenologia dello spazio abbandonato e prospettive per il progetto urbanistico oltre il paradigma del riuso 1-gen-2013 LANZANI, ARTURO SERGIOMERLINI, CHIARAZANFI, FEDERICO
Urbanistica dopo la crescita. Ragioni e prospettive di un progetto di ricerca 1-gen-2012 LANZANI, ARTURO SERGIOMERLINI, CHIARAZANFI, FEDERICO
La dismissione delle aree militari: un’occasione per le politiche di rinnovo dei centri storici 1-gen-2012 INFUSSI, FRANCESCOMERLINI, CHIARAPASQUI, GABRIELE
Apocalypse town. Cronache dalla fine della civiltà urbana. 1-gen-2012 MERLINI, CHIARA
"L'architettura di oggi è tutta urbanistica". Il progetto per la città di Luigi Piccinato 1-gen-2011 MERLINI, CHIARA
"Tante case, pochi effetti" 1-gen-2011 MERLINI, CHIARA
Un maestro irregolare 1-gen-2009 MERLINI, CHIARA
Cose/viste.Letture di territori 1-gen-2009 MERLINI, CHIARA
Quando la medietà è mediocre 1-gen-2009 MERLINI, CHIARA
Diffuso 1-gen-2008 MERLINI, CHIARA
"La demolizione tra retoriche e tecniche del progetto urbano" 1-gen-2008 MERLINI, CHIARA
Togliere spazio, ridare spazio. Ragioni e opportunità della demolizione 1-gen-2006 MERLINI, CHIARA
Esperienze dello shopping e modi dell’abitare 1-gen-2006 MERLINI, CHIARA
Cose/viste. Letture di territori 1-gen-2006 MERLINI, CHIARA
Mostrati risultati da 1 a 50 di 67
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile