Sfoglia per Autore  

Opzioni
Mostrati risultati da 1 a 50 di 52
Titolo Data di pubblicazione Autori File
Nature Based Solutions, Green&Blue Infrastructures, servizi ecosistemici 1-gen-2022 E. MussinelliA. ArcidiaconoG. CastaldoD. CeratiS. RonchiA. Tartaglia
The role of Architectural Technology for the ecological transition envisaged by the PNRR Il ruolo della Tecnologia dell’Architettura per la transizione ecologica prevista dal PNRR 1-gen-2022 A. TartagliaG. Castaldo +
Conoscenza, strategie, progetti dimostratori per la qualità ambientale e l’adattamento climatico degli spazi pubblici aperti nel contesto urbano di Milano / Knowledge, strategies, demonstrative projects for the environmental quality and climate adaptation of public outdoor spaces in the urban context of Milan 1-gen-2021 E. MussinelliA. TartagliaR. RivaG. CastaldoD. Cerati
Accessibilità, sostenibilità e valorizzazione delle mura e delle città murate / Accessibility, sustainability and enhancement of city walls and walled cities 1-gen-2021 E. MussinelliA. TartagliaG. Castaldo
Architettura e ambiente. Dieci progetti 2015-2020 / Architecture and Environment. Ten projects 2015-2020 1-gen-2021 E. MussinelliG. Castaldo +
Architettura e ambiente. Dieci progetti 2015-2020 / Architecture and Environment. Ten projects 2015-2020 1-gen-2021 E. MussinelliG. Castaldo +
Project and evaluation of nature-based solutions for the regeneration of public space 1-gen-2021 Mussinelli E.Tartaglia A.Castaldo G.Cerati D.
Torre Galfa 1-gen-2021 G. Castaldo
Patrimonio esistente e futuro di attrezzature sportive nel sud-est / Il ruolo dei Municipi / I grandi progetti nel Municipio 4 1-gen-2021 G. Castaldo
Idee per Milano 1-gen-2021 G. Castaldo
The environmental technological project for the implementation of the 2030 agenda 1-gen-2021 E. MussinelliA. TartagliaG. CastaldoD. Fanzini
Landscape as Strategy for Environmental Multi-functionality 1-gen-2021 Tartaglia, AndreaCastaldo, Giovanni +
Dall'habitat responsivo all'habitat comportamentale. 1-gen-2020 A. TartagliaJ. di PasqualeG. Castaldo
Air pollutant. Indicatore di riduzione di CO2 e CO2eq. Greenhouse gases / Air pollutant. Indicator of CO2 and CO2eq reduction. Greenhouse gases 1-gen-2020 E MussinelliR. BoliciD. FanziniG. CastaldoA. Tartaglia
L’hub di Rogoredo 1-gen-2020 F. SchiaffonatiG. Castaldo
La riqualificazione della Stazione di Rogoredo. Scenari progettuali 1-gen-2020 G. Castaldo
Rogoredo L·Hub. Un progetto di connessione urbana 1-gen-2020 O. E. BelliniM. MocchiG. CastaldoF. Donadoni +
Il contesto di progetto 1-gen-2020 G. CastaldoS. Viscuso
The time of the city between nature and artifice / Il tempo della città tra natura e artificio 1-gen-2020 E. MussinelliA. TartagliaG. Castaldo
The role of the detailed design in the public works / Il ruolo del progetto esecutivo nelle opere pubbliche 1-gen-2019 A. TartagliaG. Castaldo
The quality of the project and the MIUR standards for the control and funding of buildings for education and training 1-gen-2019 G. CastaldoM. GambaroE. MussinelliA. Tartaglia
New paradigms for the urban regeneration project between green economy and resilience 1-gen-2019 E. MussinelliA. TartagliaD. FanziniR. RivaCERATI, DAVIDECASTALDO, GIOVANNI
The technological project for the enhancement of rural heritage 1-gen-2019 E. MussinelliR. RivaR. BoliciA. TartagliaD. CeratiG. Castaldo
Un commento per immagini 1-gen-2019 G. Castaldo
Lo sviluppo locale dei territori montani verso una resilienza socio-economica, ambientale e paesaggistica. Il caso dello Ski-Dome di Selvino (BG, Italia) 1-gen-2019 G. CastaldoM. Mocchi
Tendenze e nuove forme di associazionismo per il progetto partecipato 1-gen-2019 G. CastaldoM. Mocchi
Progettare l'abitare. L'architettura del Collegio di Milano / Designing Dwelling. The architecture of the Collegio di Milano 1-gen-2019 F. SchiaffonatiA. MajocchiG. Castaldo
Questioni inerenti l’accessibilità dello spazio pubblico e il cambiamento climatico / Public Space Accessibility and Climate Change Issues 1-gen-2019 A. Tartaglia.E. MussinelliD. CeratiG. Castaldo
New approaches for the management of common goods in urban environments 1-gen-2019 G. CastaldoC. Agosti +
CONCORSO INTERNAZIONALE DI IDEE - RIQUALIFICAZIONE ARCHITETTONICA E PAESAGGISTICA DELLA CIMINIERA INSERITA NEL PARCO DEL MINCIO (MN) 1-gen-2018 F. SchiaffonatiBAIO, LUIGIG. Castaldo +
Nuovi approcci per la gestione dei beni comuni in ambito urbano 1-gen-2018 G. CastaldoC. Agosti +
Qualità e resilienza ambientale nelle proposte di intervento per il sud Milano: un'analisi quanti-qualitativa delle infrastrutture verdi. 1-gen-2018 Elena MussinelliAndrea TartagliaDavide CeratiGiovanni Castaldo
La nuova porta sud-est di Milano: riforma viabilistica e riqualificazione dello spazio pubblico dell'asse Rogoredo-Porta Romana 1-gen-2017 G. CastaldoL. DaglioA. MajocchiF. Schiaffonati
Prospettive per lo scalo di Porta Romana 1-gen-2017 CASTALDO, GIOVANNI
Il progetto di rigenerazione urbana. Proposte per lo scalo di Porta Romana a Milano 1-gen-2017 Martino MocchiGiovanni CastaldoFabrizio Schiaffonati
FabriQuiamo. Un approccio pop-up per trasformare gli spazi di interazione pubblici 1-gen-2017 G. Castaldo +
Riflessione su identità urbana e sensorialità per il progetto dello spazio pubblico 1-gen-2017 G. CastaldoM. Mocchi
A "stream of culture": an integrated approach between urban developments and historical water infrastructures 1-gen-2016 G. Castaldo +
CONCORSO PER LA REDAZIONE DI UN PROGETTO DI MASSIMA PER LA REALIZZAZIONE DI UN NUOVO EDIFICIO DEL COLLEGIO DI MILANO 1-gen-2016 F. SchiaffonatiA. MajocchiG. CastaldoE. MussinelliA. TartagliaM. GambaroF. Scrigna
Uno sguardo dal ponte 1-gen-2016 F. SchiaffonatiE. MussinelliA. TartagliaG. CastaldoR. RivaM. GambaroA. MajocchiM. MocchiA. Granato
The storytelling in the travel practice: from the travel diaries to the digital guides 1-gen-2015 CASTALDO, GIOVANNI +
Gli scali nel contesto della Città Metropolitana 1-gen-2015 CASTALDO, GIOVANNI
Un progetto per gli scali ferroviari milanesi 1-gen-2015 CASTALDO, GIOVANNIGRANATO, ADRIANA
New urban decentralization: space and sensoriality. The “sensory heritage” as a perceptual and community-based approach for reading the postmetropolitan landscape 1-gen-2015 CASTALDO, GIOVANNIMOCCHI, MARTINO
The new garden district of Valletta Valsecchi. A project of public space enhancement 1-gen-2015 CASTALDO, GIOVANNIMOCCHI, MARTINO +
Scale e temi del progetto nella nuova dimensione metropolitana. Una sperimentazione per la zona omogenea sud-est di Milano / Design and scale issues in the new Metropolitan City: a study of the South-East homogeneous zone 1-gen-2015 MUSSINELLI, ELENA GERMANACASTALDO, GIOVANNI
Identità urbane e paesaggio sonoro. Riflessioni per nuove identità sociali e dimensioni sensoriali 1-gen-2015 CASTALDO, GIOVANNIMOCCHI, MARTINO
Il progetto multisensoriale della città pubblica. Riflessioni per la definizione di un edificio civico nella zona omogenea sud della Città Metropolitana di Milano 1-gen-2015 CASTALDO, GIOVANNIMOCCHI, MARTINO
La Città Metropolitana Milanese 1-gen-2014 CASTALDO, GIOVANNI
La smart-region tra Torino e Milano per EXPO 2015 ICT's e riequilibrio territoriale 1-gen-2013 ROLANDO, ANDREACASTALDO, GIOVANNISTOJANOVIC, BOGDAN +
Mostrati risultati da 1 a 50 di 52
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile