Sfoglia per Autore
Coversazione con Elena Manferdini
2022-01-01 Brighenti, T.; D'Abramo, V.
Terremoti e strategie di ricostruzione. Il sisma in Centro Italia del 2016
2022-01-01 Brighenti, T.; Bordogna, E.
We did it! Sci-arc: a college without walls
2022-01-01 Brighenti, T.; D'Abramo, V.
Dalla scuola al mestiere. Sui modelli degli edifici. (di Camila Rock De Luigi, trad. it. Tommaso Brighenti)
2021-01-01 Brighenti, T.
Disegni oltre la pittura. L'arte e il suo potenziale nei disegni di Peter Märkli. (di Adam Jasper, trad. it. Tommaso Brighenti)
2021-01-01 Brighenti, T.
Politecnico e Cittadella. L’archivio del futuro
2021-01-01 Brighenti, T.
La Bibliothèque fantastique
2021-01-01 Brighenti, T.
Le scuole di Guido Canella. Tipo forma e comportamento
2021-01-01 Brighenti, T.
Strategie di ricostruzione e rinascita nell’Italia Centrale post-sisma: Amatrice, Norcia, Camerino
2021-01-01 Brighenti, T.
Del ‘gioco’ e del ‘montaggio’ nella didattica e nella composizione
2020-01-01 Manganaro, Elvio; Brighenti, Tommaso
La scontrosa grazia dell’ospedale città. Cattinara e l’identità messa a repentaglio, “Il Piccolo Libri”, 11 gennaio 2020, Trieste
2020-01-01 Brighenti, T.
Prima delle immagini
2020-01-01 Brighenti, T.
Per gioco ma sul serio / Just playing, but seriously
2020-01-01 Brighenti, T.
Enrico Bordogna, Tommaso Brighenti, "Education as Reconstruction. School Typology in Post-earthquake Reconstruction in Central Italy"
2019-01-01 Bordogna, Enrico; Brighenti, Tommaso
Enrico Bordogna, Tommaso Brighenti, "Strategie di ricostruzione post-sisma in Italia centrale: Norcia, Amatrice, Camerino"
2019-01-01 Bordogna, E.; Brighenti, T.
L’ospedale come ospedale. Luciano Semerani, Gigetta Tamaro, Ospedale di Trieste a Cattinara, 1963-83
2019-01-01 Brighenti, T.
Enrico Bordogna, Tommaso Brighenti , "Progetto di ricostruzione del centro di Amatrice (RI)"
2019-01-01 Bordogna, E.; Brighenti, T.
Pedagogie architettoniche. Scuole, didattica, progetto
2018-01-01 Brighenti, T.
La logica di un linguaggio. John Hejduk e Juan Gris Problem
2018-01-01 Brighenti, T.
Milano: nuove funzioni per le aree dismesse
2018-01-01 Brighenti, T.
La Scuola di Valparaiso. Il viaggio come esperienza didattica
2018-01-01 Brighenti, T.
Idea di architettura. Scuole di architettura
2018-01-01 Brighenti, T.
“Una certa situazione”
2018-01-01 Brighenti, T.
Progetto di nuovi spazi dell’Accademia di Brera nelle Caserme XXIV Maggio-Carroccio-Magenta, Milano, 2017
2017-01-01 Bordogna, Enrico; Brighenti, Tommaso; Pietro, Malnati; Pinna, Marco
"Direttrice Nordovest"
2017-01-01 Bordogna, E.; Brighenti, T.
L’Avana. Università dei tre Mondi sull’area dell’Ex Ospedale Calixto Garcia
2017-01-01 Brighenti, T.
Pedagogie architettoniche. Visioni del mondo
2016-01-01 Brighenti, T.
Pedagogie architettoniche. Visioni del mondo
2016-01-01 Brighenti, T.
Luciano Semerani: “la laica religio del fare con arte”
2016-01-01 Brighenti, T.
Lucera: un "teatro del popolo" sull'area del Castello federiciano per il rilancio del sistema dei Beni culturali. Tesi di Federica Costantino, Beatrice Ghione, Laura Buccafusca
2015-01-01 Bordogna, Enrico; Canella, Gentucca; Donato, Vincenzo; Manganaro, Elvio; Locatelli, Laura; Brighenti, Tommaso
Un nuovo ruolo di Milano per la città policentrica lombarda, Expo 2015 - Cascina Merlata. Tesi di Mehrnaz Rajabi
2015-01-01 Bordogna, Enrico; Canella, Gentucca; Manganaro, Elvio; Bischeri, Cecilia; Brighenti, Tommaso
The teaching of architectural composition
2015-01-01 Brighenti, Tommaso
Le Traversie. La costruzione poetica della Scuola di architettura di Valparaiso
2015-01-01 Brighenti, Tommaso
Editoriale. Campus universitario e città
2015-01-01 Brighenti, T.
L’osservazione l’atto e la forma. L’insegnamento dell’architettura nella Scuola di Valparaiso
2014-01-01 Brighenti, Tommaso
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile