Sfoglia per Autore  

Opzioni
Mostrati risultati da 1 a 50 di 211
Titolo Data di pubblicazione Autori File
Governance territoriale tra cooperazione e varietà 1-gen-2023 G. Pasqui +
Urbanistica tra politica e processi di trasformazione urbana a Milano (1975-1985) 1-gen-2023 Gabriele Pasqui
Il futuro della città come spazio produttivo 1-gen-2022 Gabriele Pasqui
(Re)Discovering Proximity. Generating New Urbanity. An Action Research for Milan 1-gen-2022 G. PasquiP. Vitillo +
Learning from Research by Design Approaches for a WEF-Sensitive Planning Culture 1-gen-2022 Gabriele Pasqui
Gli irregolari. Suggestioni da Ivan Illich, Albert Hirschman e Charles Lindblom per la pianificazione a venire 1-gen-2022 Gabriele Pasqui
Urban peripheries after COVID-19 in Italy 1-gen-2022 G. PasquiA. Petrillo
Gilles Deleuze & Félix Guattari, Mille Plateaux, 1980: “The Good Use of Philosophy” 1-gen-2022 Gabriele Pasqui
Coping with the Pandemic in Fragile Cities 1-gen-2022 Gabriele Pasqui
Territori fragili e pandemia: una sfida per le culture del progetto 1-gen-2022 F. CurciG. Pasqui
Quartiere Satellite: corpi e discorsi 1-gen-2022 Gabriele Pasqui
Ripensare il nesso tra fragilità territoriale e luoghi della produzione 1-gen-2022 G. Pasqui
Le condizioni materiali del progetto urbanistico 1-gen-2022 G. Pasqui
Milano tra poliarchia e nuove disuguaglianze 1-gen-2022 S. ArmondiA. CoppolaV. FedeliC. PacchiG. Pasqui
Il ruolo e il coinvolgimento delle comunità per la riduzione delle fragilità sociali 1-gen-2022 Pasqui G.Solero E.Vitillo P.
"Produrre conoscenza utizzabile: il ruolo civile dell'università per i territori fragili" 1-gen-2021 Gabriele Pasqui
Lab_RiDi_Widespread urban regeneration 1-gen-2021 L. MontedoroG. PasquiF. Lepratto
Gli standard: dispositivi, oggetti, pratiche, discorsi 1-gen-2021 Gabriele Pasqui
Pandemia, spazi urbani, disuguaglianze: ripensare la città 1-gen-2021 Pasqui
Periferie tra spazio e società: un problema "maligno" 1-gen-2021 Gabriele Pasqui
Spatial Assessment 1-gen-2021 Pasqui G.Solero E.Vitillo P. +
Formare e informare: distanze 1-gen-2021 gabriele pasqui
Stare in modo diverso nelle città: tra questione ambientale e questione sociale 1-gen-2021 Gabriele Pasqui
Per continuare a discutere di università, cultura, società 1-gen-2021 Gabriele PasquiLaura Montedoro
Pianificare nell'incertezza: forme di razionalità e forme di vita 1-gen-2021 Gabriele Pasqui
Complementi di piano. Politiche e strumenti per la rigenerazione dello spazio e del patrimonio pubblico a San Donato Milanese 1-gen-2021 l. montedoroG. pasquie. guastamacchia
Inner Areas for Italy 1-gen-2021 Pasqui Gabriele
Toccare. La città e l'epidemia 1-gen-2020 Gabriele Pasqui
Università e cultura. Una scissione inevitabile? 1-gen-2020 L. MontedoroG. Pasqui
Il futuro della città 1-gen-2020 Gabriele PasquiOriana Codispoti +
Le periferie diseguali 1-gen-2020 G. Pasqui
"Non c'è sviluppo senza inclusione" 1-gen-2020 Gabriele Pasqui
"Fino a qui. Riflessioni sugli effetti territoriali della pandemia" 1-gen-2020 Gabriele Pasqui
Perché gli alberi non rispondono. Lo spazio urbano e i destini dell'abitare 1-gen-2020 G. Pasqui +
Socio-spatial Inequalities in Urban Peripheries: The Case of Italy 1-gen-2020 Pasqui Gabriele
Periferie urbane: caratteri, geografie, politiche 1-gen-2020 Pasqui
I territori dello sviluppo italiano: diagnosi e prospettive 1-gen-2020 Pasqui
Milano 1-gen-2020 Gabriele PasquiMarika Fior
Economie urbane, spazio e struttura produttiva: il caso milanese 1-gen-2019 G. Pasqui +
Strumenti e processi per il governo della trasformazione urbana e della rigenerazione diffusa. 1-gen-2019 L. MontedoroG. Pasqui
Chi governa le trasformazioni urbanistiche: attori, poteri, istituzioni, mercato 1-gen-2019 Gabriele Pasqui
Scuole e città 1-gen-2019 Gabriele Pasqui
Urbanistica: cosa fare, come fare 1-gen-2019 Gabriele Pasqui
"La città e la legge" 1-gen-2019 Gabriele Pasqui
Trasformazioni urbane e modello di sviluppo 1-gen-2019 pasqui
Il territorio al centro 1-gen-2019 Gabriele Pasqui
Scali a Milano. Prove di innovazione? 1-gen-2019 F. InfussiL. MontedoroG. Pasqui
Futuri anteriori: il tempo del progetto 1-gen-2019 Gabriele Pasqui
Polis e futuri urbani 1-gen-2018 pasqui
Il paesaggio come politica pubblica in grado di attivare meccanismi di interazione sociale 1-gen-2018 pasqui
Mostrati risultati da 1 a 50 di 211
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile