Sfoglia per Autore
HBIM APPROACH FOR HERITAGE PROTECTION: FIRST EXPERIENCES FOR A DEDICATED TRAINING
2023-01-01 Adami, A.; Scala, B.; Treccani, D.; Dufour, N.; Papandrea, K.
Il progetto “Valli Resilienti”: un’esperienza intersettoriale di rigenerazione delle aree interne in Regione Lombardia
2022-01-01 Scala, B.; Boniotti, C.
HBIM AND THEMATIC MAPPING: PRELIMINARY RESULTS
2022-01-01 Delpozzo, D.; Treccani, D.; Appolonia, L.; Adami, A.; Scala, B.
PARAMETRIC PARADIGMA: EXCEPTIONAL COFFERED CEILING ARCHITECTURE VS HBIM
2021-01-01 Rosignoli, Olga; Scala, Barbara; Treccani, Daniele; Adami, Andrea; Taffurelli, Laura; Scandurra, Simona; Fregonese, Luigi
Il patrimonio architettonico montano rurale della Valle Trompia. Linee guida alla conoscenza e alla conservazione.
2020-01-01 Scala, B.; Boniotti, C.
Metodi innovativi per la conservazione sostenibile dell’architettura rurale: il caso di “Rebecco Farm” (Brescia), XVIII Congresso Nazionale IGIIC – Lo Stato dell’Arte 18 –Palazzo Garzolini di Toppo Wassermann, Udine, 29th-31st October 2020, Nardini Editore
2020-01-01 Buda, Alessia; Scala, Barbara
A Multidisciplinary Conservation Project for the Cavallerizza Courtyard, Palazzo Ducale di Mantova
2019-01-01 Adami, Andrea; Fregonese, Luigi; Lattanzi, Daniela; Mazzeri, Antonio; Rosignoli, Olga; Scala, Barbara
HBIM for planned conservation: a new approach to information management
2019-01-01 Adami, Andrea; Bruno, Nazarena; Rosignoli, Olga; Scala, Barbara
Geometric survey data and historical sources interpretation for hbim process: The case of mantua cathedral facade
2019-01-01 Adami, A.; Fregonese, L.; Rosignoli, Olga; Scala, B.; Taffurelli, L.; Treccani, D.
Dal restauro alla conservazione programmata: il caso dei castelli recetto del Garda Bresciano
2018-01-01 Scala, B.
Un documento per conservare documenti: il destino delle casére dei Magazzini Generali Borghetto di Brescia
2018-01-01 Scala, B.; Badiani, B.
The 2012 earthquake: An abacus of surveys & interventions in Mantua churches
2017-01-01 Fregonese, L.; Campera, A.; Scala, B.; Adami, A.
MODELLING AND ACCURACY IN A BIM ENVIRONMENT FOR PLANNED CONSERVATION: THE APARTMENT OF TROIA OF GIULIO ROMANO
2017-01-01 Scala, B.; Adami, A.; Spezzoni, Anna
Sisma 2012 il processo di messa in sicurezza come strategia per la conservazione programmata del patrimonio ecclesiastico della diocesi di Mantova
2017-01-01 Adami, A.; Campera, A.; Fregonese, L.; Scala, B.
Prefazione
2017-01-01 Scala, B.
«La Riva del Garda voluta dall’«avvocato con la matita», promotore dei restauri, difensore dell’italianità ed attento all’industria del forestiero»
2017-01-01 Scala, Barbara
Conoscenza e gestione del patrimonio costruito storico. Le nuove frontiere del B.I.M.
2017-01-01 Adami, A.; Fregonese, L.; Mazzeri, ANTONIO GIOVANNI; Scala, B.; Spezzoni, Anna
Pratiche costruttive e pratiche di riparazione. Imparare dalla tradizione edilizia storica: alcuni casi nel territorio bresciano
2017-01-01 Scala, B.
Antiche fortificazioni sul Garda: conservare i valori dell’architettura militare in un territorio a vocazione turistica
2017-01-01 Scala, B.
Verso una cultura della prevenzione, Le strategie di protezione sismica del territorio gardesano
2017-01-01 Scala, B.
Imparare dalla tradizione. Tecniche costruttive e pratiche di riparazione dell'edilizia storica nel territorio bresciano: alcuni esempi
2016-01-01 Scala, Barbara
HERITAGE, and TECHNOLOGY, Mind Knowledge Experience
2015-01-01 Scala, B.
Traditional historical precautions against earthquakes
2015-01-01 Scala, Barbara
How Can We Renew and Make Villages More Attractive Thanks to a New Aesthetical Image? The Case Of Monteclana, in The Municipality of Nave (Brescia, Italy)
2015-01-01 Badiani, Barbara; Scala, Barbara; Giustacchini, Federico
L’esperienza dei castelli della valtenesi come volano per la promozione della conservazione programmata
2014-01-01 Scala, B.
Tra prevenzione e cura: la protezione del patrimonio edilizio dal rischio sismico
2013-01-01 Limongelli, MARIA GIUSEPPINA; Scala, Barbara
Preserving the identity of urban heritage the safegurding and development of district of Bucarest
2013-01-01 Scala, B.; Biondi, F.
Analisi critica di metodologie tradizionali nel restauro di dipinti murali
2011-01-01 Scala, Barbara; L., Sala; A., Fontanini
Consolidamento strutturale, restauro conservativo, adeguamento impianti, eliminazione barriere architettoniche della sede municipale di Polpenazze del Garda
2011-01-01 Scala, Barbara
Il ruolo di Gazzola nella conservazione del bronzo da cedere alla Patria
2010-01-01 V., Ghezzi; L., Sala; Scala, Barbara
L’attività gardesana di Gazzola
2010-01-01 Scala, Barbara; L., Como
La protezione antiaerea del patrimonio monumentale italiano durante la seconda guerra mondiale. Il ruolo dell’UNPA e le direttive per la progettazione delle opere di difesa
2010-01-01 Scala, Barbara
Structural glass beams supportino a new trasparent roof
2010-01-01 Scala, Barbara; M., Palumbo; D., Palumbo; V., Ghezzi; R., Gentile
Il soffitto ligneo policromo della casa del Podestà di Lonato (BS): il restauro di un composito assemblaggio novecentesco
2009-01-01 M., Omodei; V., Ghezzi; L., Sala; Scala, Barbara
Stratigrafie e restauri al Broletto di Brescia
2009-01-01 Coccoli, Carlotta; Scala, Barbara; Treccani, GIAN PAOLO
Le “macchine” del Triduo. Questioni di devozione e problemi di conservazione e restauro
2009-01-01 V., Ghezzi; M. G., Mori; L., Sala; Scala, Barbara
Il contributo delle società cooperative lombarde di Opere Pubbliche e l'opera delle imprese del centro e nord Italia
2008-01-01 Scala, Barbara
GIS e vulnerabilità sismica dei centri storici. Il caso di Salò (1901-1970)
2007-01-01 Coccoli, Carlotta; Scala, Barbara; Treccani, G.
Ancora sull’acqua di calce: il restauro della cappella Cavalcabò nella chiesa di San Agostino in Cremona a dieci anni dell’intervento
2007-01-01 D., Rancilio; Scala, Barbara
Sul progetto di riduzione del Palazzo Municipale. Il dibattito sui restauri di Palazzo della Loggia attraverso i quotidiani bresciani (1861-1913)
2007-01-01 Coccoli, Carlotta; Scala, Barbara
Le facciate policrome della Chiesa di San Lorenzo a Bovegno (BS): storia dei consolidamenti di un apparato decorativo cinquecentesco
2007-01-01 D., Rancilio; L., Sala; Scala, Barbara
La ricostruzione di un ambiente antico: le nuove volte della chiesa hiemale di Fiumicello (Brescia)
2007-01-01 Scala, Barbara; Ghezzi, Valeria; L., Sala
Consuetudini e orientamenti nell’intervento sulla città esistente
2006-01-01 Coccoli, Carlotta; Scala, Barbara
Il sisma del 30 ottobre 1901 nella cronaca della stampa periodica
2006-01-01 Coccoli, Carlotta; Scala, Barbara
Vilminore di Scalve (BG): un piano di conservazione
2006-01-01 Coccoli, Carlotta; Scala, Barbara
Il sisma del 30 ottobre 1901 nella cronaca della stampa periodica
2005-01-01 Coccoli, Carlotta; Scala, Barbara
Consuetudini e orientamenti nell’intervento sulla città esistente
2005-01-01 Coccoli, Carlotta; Scala, Barbara
Riparazioni post-sismiche e memorie dell'evento nel caso di Salò: alcune linee di tendenza
2005-01-01 Coccoli, Carlotta; C., Rostagno; Scala, Barbara
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile